“Il Miglior Ascolto della Tua Vita” di : Un Viaggio nel senso profondo del Counseling in Italia.

Immagina di essere guidato in un viaggio attraverso la storia e le pratiche del counseling in Italia, narrato con passione e competenza. Questo è esattamente ciò che offre "Il Miglior Ascolto della Tua Vita", il libro di Marco Andreoli che sta catturando l'interesse di molti. Non si tratta solo di un manuale, ma di un'opera che riesce a combinare una narrazione avvincente con una guida pratica, rendendolo un testo imperdibile per chiunque sia interessato al mondo del counseling.

Marco Andreoli, non si limita a presentare la teoria. Il suo libro è un'opera completa che parte dalle origini del counseling in Italia, offrendo una panoramica approfondita dei suoi sviluppi fino ad oggi. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, Andreoli rende comprensibili anche i concetti più complessi, il che rende questo libro un prezioso strumento sia per i neofiti che per i professionisti del settore​​.

Uno degli aspetti più affascinanti del libro è come l'autore smonta alcuni miti e preconcetti sulla nascita del counseling in Italia. Andreoli offre una visione autentica e basata su fatti concreti, arricchita da studi di casi e esperienze personali che illustrano l'impatto positivo del counseling nella vita delle persone. Questo approccio non solo informa, ma ispira il lettore a esplorare e abbracciare il potenziale del counseling come strumento di crescita personale e professionale.

Il libro non è solo teoria; è anche una guida pratica che fornisce strumenti concreti per migliorare le proprie capacità di ascolto e relazione. Che tu sia interessato a intraprendere una carriera nel counseling o semplicemente desideri migliorare le tue abilità interpersonali, "Il Miglior Ascolto della Tua Vita" offre intuizioni preziose e motivazione per iniziare questo percorso con fiducia.

Se sei interessato a esplorare il mondo del counseling o a migliorare le tue capacità di ascolto e comprensione, non perdere l'opportunità di leggere "Il Miglior Ascolto della Tua Vita". Puoi trovare il libro nelle principali librerie online o presso la tua libreria di fiducia. Questo potrebbe essere il primo passo verso una trasformazione significativa, sia nella tua vita personale che professionale.

Alcune Recensioni

Ho voluto centellinare la lettura de: “Il miglior ascolto della tua vita” e ho riletto alcune parti prima di finirlo, per farlo durare più a lungo. È raro trovare testi che diano dignità alla nostra professione e la rendano di così semplice comprensione.
Mi sono molto emozionata. Avevo già avuto modo di apprezzare la capacità di scrivere di Andreoli grazie ai social. È immediato, coinvolgente e arrivavvelocemente al cuore, per lo meno al mio. Ho ritrovato quello che ho imparato da lui, ho rivissuto alcuni eventi memorabili negli anni del mio master in counseling. Ma soprattutto, attraverso la sua scrittura, ho potuto contattare una persona che, con molta autenticità, si è messa a nudo e ha mostrato parti di sé, che forse avevo intuito, ma per chissà quale meccanismo innescato tra noi, non ero mai riuscita a contattare prima cosi profondamente. Ed è stato un grande piacere. Spero che Andreoli continui a scrivere di Counseling e di noi Counselor, perché lo fa davvero bene.
— Cristina Petrozzi


YPI ❤️ In questo libro l’autore si regala agli altri con grazia e trasparenza lungo tutto lo svolgersi del racconto. Chiunque lo legga non potrà che sentirsi onorato per questo privilegio e desiderare di ringraziarlo per le riflessioni conseguenti che sarà stato portato a fare. Un manuale di counseling che è anche molto altro: un viaggio, una storia di vita e di vite, un invito all’ascolto di sé stessi che è, appunto, il miglior ascolto che ciascuno di noi può fare nella propria vita! Consigliatissimo!
— Barbara Reghitto
Il miglior ascolto della tua vita è un inno all’autenticità, alla profondità dell’anima, alla consapevolezza intesa come prendere coscienza di sé e degli altri.
Mi sono avvicinata all’universo “Consueling” solo da un paio di mesi e questo libro ha innescato in me il desiderio intrepido di andare oltre, di percorrere strade nuove, sentieri inesplorati.
È una bibbia del Consueling.
Ci trovi dentro di tutto, la storia, i personaggi, le vicende, le parabole.... probabilmente anche i miracoli!
La cosa che più di tutte mi ha colpito è l’umiltà di un uomo che, attraverso il suo viaggio, ci regala esperienze, cultura, spunti costanti di riflessione.
Quante volte mi sono ritrovata dopo aver letto delle righe, a chiudere il libro, gli occhi. A voler chiudere con le mie zavorre, con i miei rimuginii, col giudizio, la paura, l’inettitudine.
Grazie Marco, per questo regalo che mi hai fatto!
Parto da qui, grata alle tue parole, a quel quadro che ti è stato donato come emblema di una pace che tardi o presto arriva.
E poi il linguaggio, ricercato e semplice al tempo stesso. Ogni messaggio arriva dritto, magari a volte ti sbaraglia un pò, poi ti ricompone e ti affascina.
L’ho letto, l’ho interiorizzato e l’ho fatto mio.
Grazie Marco❤️
— Milena Lacopo

Marco Andreoli ha scritto un libro che racconta, spiega, riepiloga, svela e, soprattutto, emoziona💐
Per chi ama il counseling e la crescitapersonale ma non solo!!

Un libro che mi ha inaspettatamente emozionato, che accompagna con lucidità e passione alla scoperta del “Counseling dei Counselor” in Italia, cioè di un modo unico di vivere una professione e la relazione con il cliente.
Una narrazione permeata dal vissuto dell’autore, che non è mai autocompiacimento, ma condivisione di ciò che vuol dire incarnare una professione che si ama e dare forma concreta ad una visione.
Un libro che esprime il senso profondo del Counseling, raccontato per ciò che è invece che per ciò che non è, delineando confini con altre professioni e riconoscendo il giusto posto, spazio e dignità a ciascuna di esse. Un’esplorazione cristallina delle origini di questa professione e della radice degli antagonismi e delle contrapposizioni ideologiche con (alcuni) psicologi.
Un testo che è anche un preziosissimo manuale di tecniche di ascolto, dove le sfide dei Counselor, i requisiti necessari e le loro competenze chiave, sono illustrati in modo chiaro dal punto di vista teorico e pratico; dove la struttura del processo relazionale assume dei contenuti ed una forma ben precisa.
Un libro da leggere e rileggere.
— Maria Ledda
Un libro così scorrevole che ti viene voglia di leggerlo tutto d’un fiato.
E mentre lo assaporo, pagina dopo pagina, ritrovo nelle sue parole e in come le esprime (e le scrive) proprio il suo modo di “parlare” che riconoscerei tra mille, quel modo di mettersi in relazione che mi ha sempre messa perfettamente a mio agio e mi ha fatta sentire accolta e non giudicata, sia durante la formazione,che durante la supervisione.
Marco Andreoli per me è IL Counselor, che con grande competenza e immensa passione mi arriva dritto al cuore mentre lo ascolto, mentre lo leggo.
Grazie per aver condiviso con noi questo prezioso tuo “figlio”.

Spesso qualcuno mi chiede:
”Sei un counselor, quindi cosa fai?”.

Vi rispondo prendendo in prestito queste parole che Marco Andreoli, usa nel suo libro venuto alla luce da poco, che mi risuonano molto.

Il counselor “si occupa di accompagnare la persona che si rivolge a lui per un pezzetto di strada, senza volerlo “aggiustare”, semmai rimandandogli come cammina, dove decide di posare i piedi, quanta energia utilizza e come, fiducioso nel fatto che egli stesso saprà cosa farsene di queste informazioni.”
E lo fa attraverso “un ascolto totale...che lascia all’ altro uno spazio nel quale potersi espandere e finalmente esprimere, secondo i suoi reali bisogni/desideri e secondo i suoi tempi...”
— Annamaria Sabàto